Camille Thomas – Come a primavera, anche adesso la musicista Camille Thomas, armata del suo violoncello Stradivari, incanta il pubblico che si affaccia in strada o dalle finestre suonando brani di musica classica. Come location sceglie i tetti dei musei chiusi al pubblico. In queste immagini si trova in cima all’Institut de France.
Ovunque nel mondo gli artisti stessi sono messi a dura prova dalla sospensione degli spettacoli dal vivo, privati come sono del contatto con il pubblico. Ma Camille non si scoraggia: a giugno ha iniziato un progetto che l’ha portata a esibirsi all’interno dei musei francesi ancora vuoti e lo sta continuando durante la seconda ondata per combinare diversi tipi di bellezza, musica e opere d’arte. Ha in programma di realizzare in tutto nove video, che verranno girati all’interno di diverse istituzioni culturali francesi, dall’Institut du Monde Arabe al Palais Garnier e al museo Museo d’Orsay.
La bellezza è tante cose: che sia musica, che sia arte, che sia pittura, che sia la natura che ci circonda, sempre bellezza è. Tutto intorno a noi può esser bello, e può esser tale se noi sappiamo coltivarlo e curarlo. Come un richiamo a una bellezza ancora più grande, più Alta potremmo definirla