MODA – DOLCE&GABBANA IN MOSTRA

191

Moda – DAL CUORE ALLE MANI ,  come rendere in forma sublime, il genio creativo.

La mostra “Dal cuore alle mani” apertasi al Palazzo delle Esposizioni di Roma il 14 maggio è un’ esperienza immersiva in un mondo, quello del manufatto, della genialità, della creatività, dell’artigianalità, così ben ideata e allestita da rendere “sacro” il laborioso lavoro delle sapienti mani creatrici delle maestranze della Maison Dolce&Gabbana.

Quattrodici sono gli ambienti espositivi tematici che donano al visitatore la consapevolezza di essere alla presenza di un mondo perduto a cui si assiste con stupore e meraviglia : Fatto a Mano, L’Arte e la Maestria del Vetro, Il Gattopardo, Le Tradizioni Siciliane, Il Barocco Bianco, La Devozione, Nel Cuore di Milano, L’Opera, La Sartoria, Ornamenti e Volumi, Vestire l’Architettura e la Pittura, Le Divinità in sogno, Anatomia Sartoriale, Cinema e Arte Sarda.

Dolce&Gabbana hanno fatto, in un atto di grande umiltà , l’elogio non a loro stessi ma  alle loro Maestranze e di quei Maestri artigiani di cui si sono avvalsi per adornare le stanze tematiche.

Lo sfavillio sublime e i minuziosi particolari dell’alta gioielleria esposti in teche di vetro rendono quei manufatti pezzi unici da adorare.

Le calzature ,  per cui bisognerebbe coniare un nuovo sostantivo per definire quelle di Dolce&Gabbana,  tolgono il fiato per quanto sono lavorate minuziosamente e impreziosite con gemme colorate o ceramiche dal gusto siciliano e restituiscono totalmente la creatività degli stilisti  facendone dei pezzi iconici.

Gli abiti esposti così ben inseriti nei contesti per loro creati, per i tessuti utilizzati, per le tecniche di lavorazione adottate, per la creatività incarnata , fanno esclamare gemiti di meraviglia.

Tutta la mostra è incantevole.  Non c’è  solo la firma di Dolce&Gabbana  ma una intera  Italia che lavora, appassionata, professionale, metodica e che dà vita a dei capolavori di raro splendore. Un mondo perduto, che vorremmo tanto rivedere emergere in questi tempi di “bruttezza” storica. Ecco perché piace al di là dei contenuti meravigliosi. Lascia la speranza, che ancora nulla è perduto e che è ancora possibile creare e ricreare la Bellezza dal Genio umano. Dolce&Gabbana ci sono riusciti.

La mostra è aperta fino al 13 agosto.

​​​​​​​​​​Simona Trecca




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *