Calcio – Non è scivolato via senza polemiche l’incontro post mondiale tra Sergio Ramos e Salah durante la cerimonia dei sorteggi della Uefa Champions League.
Infatti, a margine della cerimonia di Montecarlo, infatti, è andato in scena un breve siparietto tra i due giocatori. Dopo aver ritirato il premio come migliore difensore della scorsa Champions League, il calciatore del Real Madrid ha ‘salutato’ Salah con un leggero tocco sulla spalla accompagnato da un ghigno abbastanza provocatorio (una brutta entrata dello spagnolo aveva messo a rischio il mondiale dell’egiziano durante la finale della Champions League): l’egiziano è rimasto impassibile al proprio posto con lo sguardo rivolto verso il palco. Gelo totale. Già prima dell’inizio della cerimonia i due giocatori – incrociatosi a Montecarlo – si erano completamente ignorati, evitando anche di salutarsi: Salah ha addirittura schivato la mano tesa di Sergio Ramos prima dell’inizio dei sorteggi, evitando di incrociare lo sguardo dello spagnolo. Ecco perché il gesto del calciatore del Real Madrid è stato secondo molti una vera e propria provocazione. Alta tensione dunque prima ancora che la Champions League abbia inizio.
È dunque andata male a Napoli e Inter. Ancelotti ha pescato il Psg del grande ex Cavani, i vicecampioni d’Europa del Liverpool e la Stella Rossa; girone da incubo anche per Spalletti che ha trovato Barcellona, Tottenham e Psv Eindhoven.
Juventus e Roma non dovrebbero avere particolari problemi. I bianconeri affronteranno l’ex Pogba, il Valencia e lo Young Boys; per i giallorossi il Real Madrid e due avversari alla portata come Cska Mosca e Viktoria Plzen. Ma attenzione alle sorprese che nel calcio sono all’ordine del giorno!
Quanto ai sorteggi eccovi i responsi dell’urna menegasca:
I GIRONI — Ecco l’elenco degli otto gruppi.
Gruppo A: Atletico Madrid, Borussia Dortmund, Monaco, Club Brugge
Gruppo B: Barcellona, Tottenham, Psv Eindhoven, INTER
Gruppo C: Psg, NAPOLI, Liverpool, Stella Rossa
Gruppo D: Lokomotiv Mosca, Porto, Schalke, Galatasaray
Gruppo E: Bayern Monaco, Benfica, Ajax, Aek Atene
Gruppo F: Manchester City, Shakhtar Donetsk, Lione, Hoffenheim
Gruppo G: Real Madrid, ROMA, Cska Mosca, Viktoria Plzen
Gruppo H: JUVENTUS, Manchester United, Valencia, Young Boys