Scherma Coppa del Mondo sciabola femminile: due azzurre sul podio a Sint Niklaas

409

Scherma Coppa del Mondo sciabola femminile: due azzurre sul podio a Sint Niklaas. Dopo la doppietta azzurra nella tappa d’esordio stagionale ad Orleans, l’Italia piazza ancora due atlete sul podio nella seconda gara della stagione di Coppa del Mondo di sciabola femminile.

Sulle pedane di Sint Niklaas, in Belgio, Rossella Gregorio ed Irene Vecchi salgono sul podio, con la prima che
dopo il successo in Francia, sfiora il bis conquistando il secondo posto, mentre per Irene Vecchi il terzo gradino
del podio rappresenta un passo avanti rispetto al quinto posto della gara d’inizio stagione.

L’unica capace di fermare Rossella Gregorio impedendole un eccezionale “bis” di vittorie, è stata la
campionessa del Mondo, l’ucraina Olga Kharlan che in finale si è imposta sull’azzurra per 15-6.
Irene Vecchi invece sale sul terzo gradino del podio, dopo proprio il derby contro Rossella Gregorio, vinto dalla
salernitana col punteggio di 15-13.

Quest’ultima era giunta in semifinale dopo aver iniziato alla grande superando l’ungherese Zahonyi per 15-3 e
poi continuando col successo contro la giapponese Nikitina per 15-14. Agli ottavi di finale è stata sfida contro
l’altra azzurra Loreta Gulotta, superata 15-12, prima dell’assalto dei quarti di finale contro la tedesca Anne
Limbach, vinto col punteggio di 15-12.

Irene Vecchi, dal canto suo, era giunta in semifinale dopo aver vinto per 15-11 il primo assalto di giornata contro
la tedesca Gette, proseguendo poi col 15-10 con cui ha avuto ragione della spagnola Navarro e poi grazie ai
successi contro la giapponese Fukushima per 15-11 e, con lo stesso punteggio, contro l’ucraina Komashchuk ai
quarti di finale.

Per le azzurre l’incubo di giornata è stata la tedesca Anne Limbach che, prima di affrontare Rossella Gregorio,
aveva fermato nel turno delle 16 l’avanzata di Arianna Errigo, imponendosi col punteggio di 15-12, e nel
tabellone delle 32 l’altra italiana Lucia Lucarini, sconfitta 15-9.

Delle sette italiane ammesse al primo turno del main draw, a fermarsi erano state solo Martina Criscio e
Rebecca Gargano.

La prima era stata sconfitta 15-8 dalla polacca Puda, mentre Rebecca Gargano era stata fermata nel derby
azzurro da Loreta Gulotta, anche lei col punteggio di 15-8.

Erano uscite di scena ieri perché eliminate nella prima giornata di gara, le altre cinque azzurre volate in Belgio:
Caterina Navarria, Michela Battiston, Chiara Mormile, Sofia Ciaraglia e Camilla Fondi.

COPPA DEL MONDO SCIABOLA FEMMINILE – Sint Niklaas, 17-19 novembre 2017
Finale
Kharlan (Ukr) b. Gregorio (ITA) 15-6
Semifinali
Gregorio (ITA) b. Vecchi (ITA) 15-13
Kharlan (Ukr) b. Egorian (Rus) 15-5
Quarti
Vecchi (ITA) b. Komashchuk (Ukr) 15-11
Gregorio (ITA) b. Limbach (Ger) 15-12
Egorian (Rus) b. Brunet (Fra) 15-13
Kharlan (Ukr) b. Marton (Hun) 15-5
Tabellone delle 16​
Gregorio (ITA) b. Gulotta (ITA) 15-12
Limbach (Ger) b. Errigo (ITA) 15-12
Vecchi (ITA) b. Fukushima (Jpn) 15-11
Tabellone delle 32
Gregorio (ITA) b. Nikitina (Jpn) 15-14
Gulotta (ITA) b. Mukae (Jpn) 15-14
Limbach (Ger) b. Lucarini (ITA) 15-9
Errigo (ITA) b. Pochekutova (Kaz) 15-12
Vecchi (ITA) b. Navarro (Esp) 15-10
Tabellone delle 64
Vecchi (ITA) b. Gette (Ger) 15-11
Gregorio (ITA) b. Zahonyi (Hun) 15-3
Gulotta (ITA) b. Gargano (ITA) 15-8
Lucarini (ITA) b. Fox-Gitomer (Usa) 15-13
Errigo (ITA) b. Nouthcha (Fra) 15-14
Puda (Pol) b. Criscio (ITA) 15-8
Classifica: 1. Kharlan (Ukr), 2. Gregorio (ITA), 3. Vecchi (ITA), 3. Egorian (Rus).




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *