Scherma – Si sono accese le luci a Torino sul Grand Prix FIE di fioretto maschile e femminile

597

Si sono accese le luci a Torino sul Grand Prix FIE di fioretto maschile e femminile. La prima giornata della doppia competizione, che segna l’avvio dei GP Series 2017-2018, è stata interamente dedicata alla fase preliminare. Gli assalti si sono svolti al SiSport, l’impianto torinese capace di accogliere le venticinque pedane sulle quali sono saliti gli oltre 350 atleti provenienti da tutto il Mondo, ad esclusione dei primi sedici del ranking mondiale di ciascuna specialità.
Al termine di questa giornata sono stati definiti i quadri dei tabelloni principali della gara di fioretto maschile e di quella femminile.
Domattina, nella gara di fioretto femminile, saranno quindici le atlete azzurre in gara. Ad Arianna Errigo, Alice Volpi e Camilla Mancini, già inserite come teste di serie nel tabellone principale, si sono aggiunte Carolina Erba, Camilla Rivano, Erica Cipressa, Martina Sinigalia, Valentina Cipriani, Olga Rachele Calissi, Chiara Cini, Valentina De Costanzo, Serena Teo, Francesca Palumbo e le giovani Serena Rossini e Martina Favaretto.
Sfiorano l’accesso al tabellone principale invece Elisa Vardaro, sconfitta 15-10 dalla russa Alborova, Elena Tangherlini, eliminata per 15-3 nel derby contro Valentina De Costanzo, Beatrice Monaco, superata 15-7 dalla sudcoreana Chae ed Elisabetta Bianchin, fermata dalla cinese Chen per 15-5.
Nel primo turno del tabellone preliminare, era stata invece eliminata Claudia Borella, perchè sconfitta per 15-14 dalla polacca Jelinska.
Nel fioretto maschile, la cui giornata clou sarà quella di domenica, saranno invece tredici gli azzurri in pedana nel turno dei 64.
Ai già ammessi di diritto Daniele Garozzo, Alessio Foconi, Giorgio Avola ed Andrea Cassarà, si sono aggiunti Valerio Aspromonte, Lorenzo Nista, Tommaso Lari, Francesco Ingargiola, Damiano Rosatelli, Guillaume Bianchi, Alessandro Paroli ed i giovani Tommaso Marini e Matteo Claudio Resegotti.
Sono usciti di scena invece nell’assalto decisivo per approdare al main draw, Francesco Trani, sconfitto nel derby da Damiano Rosatelli per 15-6, Alessio Di Tommaso, eliminato per 15-6 dal sudcoreano Han, Davide Filippi, superato dal bronzo olimpico di Londra2012 l’egiziano Abouelkassem per 15-6 e Filippo Guerra, fermato dal francese Toy Helissey per 15-5.
Stop nel primo turno preliminare invece per Piero Franco, eliminato per 15-4 dal francese Sido, per Tommaso Chiappelli, eliminato 15-11 dal giapponese Fujino, e per Edoardo Luperi fermato nel derby azzurro da Tommaso Marini col punteggio di 15-7.
Eliminati invece dopo la fase a gironi Lorenz Lauria, Filippo Mariotti, Alberto Stella, Filippo Macchi, Sebastano Bicego e Tommaso Fabrizi.

GRAND PRIX FIE – FIORETTO FEMMINILE – Torino, 1-3 dicembre 2017
Tabellone dei 64
Rivano (ITA) – Boubakri (Tun) ore 11.10
Favaretto (ITA) – Oh Ha Na (Kor) ore 10.20
Erba (ITA) – Harvey (Can) ore 10.45
Mancini (ITA) – Elesina (Rus) ore 11.10
Errigo (ITA) – Mienville (Fra) ore 12.25
Volpi (ITA) – Cipressa (ITA) ore 9.30
Sinigalia (ITA) – Mpah-Njanga (Fra) ore 9.55
Rossini (ITA) – Jang (Kor) ore 11.35
Cipriani (ITA) – Abdrakhanova (Rus) ore 12.00
Calissi (ITA) – Tripapina (Rus) ore 9.30
Cini (ITA) – Lyczbinska (Pol) ore 10.20
Palumbo (ITA) – Jeon Hee Sook (Kor) ore 10.45
De Costanzo (ITA) – Teo (ITA) ore 11.35

Tabellone dei 64 – qualificazione
Calissi (ITA) b. Knapek (Hun) 15-11
Alborova (Rus) b. Vardaro (ITA) 15-10
De Costanzo (ITA) b. Tangherlini (ITA) 15-3
Erba (ITA) b. Liu (Chn) 15-5
Rivano (ITA) b. Binder (Usa) 11-10
Chae (Kor) b. Monaco (ITA) 15-7
Chen (Chn) b. Bianchin (ITA) 15-5
Cipressa ITA) b. VanErven Garcia (Col) 15-13
Palumbo (ITA) b. Kirschen (Ger) 15-6
Sinigalia (ITA) b. Mesteri (Hun) 15-8

Tabellone dei 128 – qualificazione
Jelinska (Pol) b. Borella (ITA) 15-14
Calissi (ITA) b. Proestakis (Chi) 15-5
Vardaro (ITA) b. Bitterova (Svk) 15-10
Tangherlini (ITA) b. Balogh (Hun) 15-7
Rivano (ITA) b. Zurowska (Pol) 15-2
Bianchin (ITA) b. Bimova (Cze) 15-5
Cipressa (ITA) b. Braun (Ger) 15-10
Palumbo (ITA) b. Azuma (Jpn) 13-12

Fase a gironi
Martina Sinigalia: 5 vittorie, 1 sconfitta
Serena Teo: 6 vittorie, nessuna sconfitte
Erica Cipressa: 3 vittorie, 3 sconfitte
Elisa Vardaro: 3 vittorie, 3 sconfitte
Beatrice Monaco: 4 vittorie, 2 sconfitte
Claudia Borella: 3 vittorie, 2 sconfitte
Camilla Rivano: 4 vittorie, 2 sconfitte
Elena Tangherlini: 4 vittorie, 2 sconfitte
Olga Rachele Calissi: 4 vittorie, 2 sconfitte
Francesca Palumbo: 4 vittorie, 2 sconfitte
Carolina Erba: 4 vittorie, 2 sconfitte
Chiara Cini: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Valentina Cipriani: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Serena Rossini: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Elisabetta Bianchin: 4 vittorie, 2 sconfitte
Martina Favaretto: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Valentina De Costanzo: 4 vittorie, 2 sconfitte

Classifica (176): 70. Monaco (ITA), 76. Bianchin (ITA), 78. Tangherlini (ITA), 82. Vardaro (ITA), 103.Borella (ITA).

GRAND PRIX FIE – FIORETTO MASCHILE – Torino, 1-3 dicembre 2017
Tabellone dei 64
Marini (ITA) – Massialas (Usa) ore 9.30
Paroli (ITA) – Cheremisinov (Rus) ore 9.55
Bianchi (ITA) – Matsuyama (Jpn) ore 11.35
Avola (ITA) – Rzadkowski (Pol) ore 12.25
Rosatelli (ITA) – Kim Hyogon (Kor) ore 10.20
Resegotti (ITA) – Kruse (Gbr) ore 12.25
Garozzo (ITA) – Haraskyi (Ukr) ore 9.30
Ingargiola (ITA) – Fujino (Jpn) ore 10.20
Cassarà (ITA) – Rigin (Rus) ore 10.45
Foconi (ITA) – Schoppa (Ger) ore 12.25
Aspromonte (ITA) – Lari (ITA) ore 9.55
Nista (ITA) – Keryhuel (Civ) ore 11.35

Tabellone dei 64 – qualificazione
Paroli (ITA) b. Hertsyk (Ukr) 15-12
Nista (ITA) b. Rosowsky (Gbr) 15-7
Resegotti (ITA) b. Fruhauf (Hun) 15-8
Rosatelli (ITA) b. Trani (ITA) 15-6
Marini (ITA) b. Elice (Fra) 15-11
Lari (ITA) b. Samandi (Hun) 15-11
Han (Kor) b. Di Tommaso (ITA) 15-6
Abouelkassem (Egy) b. Filippi (ITA) 15-9
Tony Helissey (Fra) b. Guerra (ITA) 15-5
Bianchi (ITA) b. Ito (Jpn) 15-4

Tabellone dei 128 – qualificazione
Nista (ITA) b. Klein F. (Ger) 15-10
Resegotti (ITA) b. Klein L. (Ger) 15-12
Sido (Fra) b. Franco (ITA) 15-4
Rosatelli (ITA) b. Bellovicz (Hun) 15-10
Trani (ITA) b. Braun (Ger) 15-3
Marini (ITA) b. Luperi (ITA) 15-7
Fujino (Jpn) b. Chiappelli (ITA) 15-11
Filippi (ITA) b. Stepura (Ukr) 15-10
Guerra (ITA) b. Huang (Chn) 15-11

Fase a gironi
Tommaso Marini: 2 vittorie, 4 sconfitte
Filippo Mariotti: 2 vittorie, 4 sconfitte
Davide Filippi: 3 vittorie, 3 sconfitte
Alessio Di Tommaso: 5 vittorie, 1 sconfitta
Lorenzo Nista: 4 vittorie, 2 sconfitte
Alberto Stella: 1 vittoria, 5 sconfitte
Lorenz Lauria: 2 vittorie, 4 sconfitte
Edoardo Luperi: 4 vittorie, 2 sconfitte
Filippo Guerra: 4 vittorie, 2 sconfitte
Filippo Macchi: 1 vittoria, 5 sconfitte
Piero Franco: 3 vittorie, 3 sconfitte
Guillaume Bianchi: 4 vittorie, 2 sconfitte
Matteo Claudio Resegotti: 3 vittorie, 3 sconfitte
Alessandro Paroli:
Damiano Rosatelli: 4 vittorie, 2 sconfitte
Francesco Ingargiola: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Tommaso Fabrizi: nessuna vittoria, 6 sconfitte
Tommaso Chiappelli: 2 vittorie, 4 sconfitte
Valerio Aspromonte: 5 vittorie, 1 sconfitta
Sebastiano Bicego: 1 vittoria, 5 sconfitte
Francesco Trani: 4 vittorie, 2 sconfitte
Tommaso Lari: 5 vittorie, 1 sconfitta

Classifica (189): 70. Di Tommaso (ITA), 80. Guerra (ITA), 82. Trani (ITA), 92. Filippi (ITA), 99. Luperi (ITA), 120. Franco (ITA), 135. Chiappelli (ITA), 149. Lauria (ITA), 157. Mariotti (ITA), 164. Stella (ITA), 165. Macchi (ITA), 167. Bicego (ITA), 176. Fabrizi (ITA).




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *