VOLLEY – A TU PER TU CON MORGANA GIUBILATO

551

Morgana Giubilato – Oggi per Romanews intervistiamo Morgana Giubilato libero classe 2001 dell’LPM BAM Mondovì 173 centimetri di altezza nativa di Trapani in Sicilia. Nella stagione 2019 2020 veste la maglia della Roana CBF HR Macerata rimane con la società marchigiana anche la stagione successiva 2020 2021 e insieme alla squadra arancio nera si aggiudica la coppa Italia di serie A2. Dopo aver sfiorato la promozione in serie A1 con le pumine guidate da coach Solforati la scorsa stagione ci riprova in questa stagione 2022-2023 sempre con la casacca del team piemontese

L’intervista di Marco Boldini
1) Sei alla tua seconda stagione con la maglia di Mondovì quali sono gli obiettivi di questa annata?
Sono molto felice e onorata di indossare la maglia di Mondovì per il secondo anno consecutivo. L’obiettivo è in primis quello di fare bene e di sputare sangue su ogni singolo pallone, il resto verrà da sè.
2) Hai un libero in squadra come Veronica Bisconti classe 1991 quindi di grande esperienza cosa ti trasmette giocare con lei ?
Con Bisco ho un bellissimo rapporto, mi aiuta tanto sia in allenamento che in partita. È una persona che mi trasmette tanta tranquillità e non appena ho qualche problema lei per me c’è sempre. È per me un onore e una fortuna poter imparare da un libero così esperto.
3) Avete sfiorato la promozione lo scorso anno cosa vi è mancato secondo te per raggiungere l’obiettivo?
Perdere una finale playoff al tie-break per soli 3 punti fa tanta rabbia ma allo stesso tempo si ha la consapevolezza di averci investito tutte le energie e di non aver mai mollato. Ad oggi non ci rimane che pensare a questa nuova stagione e cercare di fare ancora meglio. 
4) Che rapporto hai con la città e con i tifosi di Mondovì?
Mondovì è un ambiente bellissimo, si respira questa grande passione per la pallavolo ogni giorno e in paese siamo super seguite. Gli ultras puma ci seguono in ogni parte di Italia e si sono fatti riconoscere in ogni palazzetto. Per noi è un onore giocare con dei tifosi così e sono realmente il settimo giocatore in campo. 
5) Ci confidi il sogno nel cassetto di Morgana pallavolisticamente parlando?
Diciamo che pallavolisticamente parlando ho molti sogni nel cassetto e ho un bel pò di sassolini nelle scarpe da levare. Per il momento penso solo a lavorare tanto in palestra e ad impegnarmi sempre di più per fare in modo che questi sogni nel cassetto non rimangano tali ma diventino obiettivi raggiunti.
6) Passioni hobby fuori dal taraflex li hai se si quali?
Sono una ragazza molto sportiva e nel tempo libero mi piace praticare qualsiasi altro sport oltrechè passare del tempo con la mia famiglia e i miei amici. 
7) Ti piace di più il beach volley o l’indor?
Non ho mai praticato il beach volley seriamente e la mia preferenza per il momento cade sull’indoor.
8 ) Definisci in poche parole il rapporto con i tuoi familiari?
Ho un rapporto bellissimo con la mia famiglia, mi hanno sempre sostenuta e non mi hanno fatto mai sentire sola anche quando ero a 1500 km da casa. La mia famiglia è la mia àncora ed è grazie a loro se oggi sono la persona che sono. Mi hanno permesso di superare qualsiasi tipo di difficoltà incontrata e hanno fatto anche molti sacrifici per assecondare questa mia passione. Penso però che qualsiasi frase non sia corretta a rappresentare ciò che loro sono per me.
9) Come ti sei avvicinata al mondo della pallavolo? 
Sono nata in una famiglia di pallavolisti quindi era impossibile non avvicinarsi a questo fantastico mondo. Ho mosso i primi passi nella società di mio zio Franco (pallavolo Vigor Mazara) nella palestra Boscarino del mio paese. Lui è stato il mio primo allenatore e insieme alla sua famiglia si è dedicato con anima e corpo a me.
È stato un amore a prima vista con questo sport e non riesco ad immaginare la mia vita senza.
10) C’è un motivo particolare per la scelta del numero 5 sulla maglia ?
Fin da piccola ho sempre avuto il numero 4 (numero del libero Fabrizia Giacalone della Vigor Mazara) poi però il primo anno di serie A a Macerata non era disponibile e la mia scelta è ricaduta sul numero 5 e da quel momento non l’ho più cambiato.
11) Raccontami il periodo a Macerata e la Coppa Italia vinta?
È stata una stagione lunga, complicata ma tremendamente bella. Era l’anno successivo all’inizio della pandemia e tra le mille difficoltà ci siamo unite tantissimo come squadra e abbiamo raggiunto la vittoria della Coppa Italia da non favorite. È stata un’emozione incredibile, da brividi e che non dimenticherò mai 🥹
12) Sei siciliana di Trapani cosa ti manca di più della tua terra durante la stagione quando non puoi andarci?
Amo la mia terra e tutte le volte che posso la raggiungo. Oltre al mare e al sole, ciò che mi manca di più durante la stagione sono i legami che ho lì.
13) Immagino che sarai una buona forchetta quale è il tuo piatto preferito?
Il mio piatto preferito sono gli anelletti al forno 😋