Volley – Non ci poteva essere un allenamento migliore e più intenso per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: 2-2 il punteggio finale con Macerata, quattro set tiratissimi, che fanno fare a entrambe le squadre un passo avanti nell’avvicinamento al campionato. Per le Tigri, senza Sirressi (per lei un giorno di riposo, ndr.) e in attesa degli arrivi di Hancock e, più avanti, di Aleksic, anche la consapevolezza di quello che dovrà essere l’approccio con qualsiasi avversaria: Macerata ha difeso molto bene, come se non fosse solo un allenamento. La Megabox, di conseguenza, ha dovuto fare ancora meglio.
ANDREA MAFRICI
Buone notizie per Andrea Mafrici, che lavora con la squadra da sole due settimane. “Stiamo migliorando – sottolinea l’allenatore delle Tigri -. Ho chiesto alle ragazze di forzare delle situazioni in cui potevano esserci rischi ed errori. Sono molto contento dell’atteggiamento della squadra”.
GIULIA CARRARO
“Possiamo fare di più e meglio – spiega Giulia Carraro, che ha condotto la squadra per tutti e quattro i set -, soprattutto aiutandoci meglio tra di noi nei momenti critici. Abbiamo perso punti importanti, ma fa parte della costruzione del gruppo”.
La notizia ancora più bella è stata la presenza di pubblico: quasi 400 spettatori per un allenamento al Paladionigi di Montecchio è un bel segnale di affetto e di attenzione verso le Tigri, con la società che è in piena campagna abbonamenti.
LUCA PANICONI
“Siamo arrivati a Vallefoglia con una certa emozione – dice Luca Paniconi, allenatore di Macerata -. L’aspetto che mi è maggiormente piaciuto è stato quello legato alle richieste fatte sia alla squadra che alle singole giocatrici”. Le due squadre torneranno ad allenarsi insieme mercoledì al Banco Macerata Forum di Fontescodella.
TABELLINO
Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Carraro, Piani, Lutz, Berti, Mancini, Martinelli, Košeleva,
D’Odorico, Papa, Barbero L. All.: Mafrici.
Cbf Balducci Macerata : F. Cosi, S. Fiori , S. Abbott, F. Napodano L, A. Lipska L. Aleksandra, M.I.
Ricci, G. Quarchioni, A.F. Okenwa, B. Molinari, N. Milanova, A. Fiesoli, P. Malik, A. Poli All.:
Paniconi.
Parziali set: 32 – 30 (32’), 15 – 25 (20’), 25 – 20 (21’), 17 – 25 (22’)