Tag: , , , , , , , ,

VATICANO – CARDINALE CANTALAMESSA MEDITAZIONE QUARESIMALE

CANTALAMESSA – La parola di Gesù da accogliere oggi, dice il cardinale Cantalamessa, “è quella che Egli rivolse alla adultera, dopo che i suoi accusatori si...

PAPA FRANCESCO – UDIENZA GENERALE – LA PAZIENZA DELLA FEDE

PAPA – E’ l’accidia il vizio su cui il Papa invita a riflettere all’udienza generale in Aula Paolo VI. “Una tentazione molto...

QUARESIMA – LA STAZIONI QUARESIMALI: APPUNTAMENTI A ROMA

QUARESIMA -L’inizio della Quaresima coincide con il giorno delle Ceneri e si conclude il giovedì Santo. Durante questi quaranta giorni che precedono la Pasqua la...

SANTA MESSA, BENEDIZIONE E IMPOSIZIONE DELLE CENERI

Papa – Papa Francesco celebra la Messa del Mercoledì delle Ceneri nella Basilica di Santa Sabina sull’Aventino: le ceneri ci ricordano che siamo fragile...

Papa: la via Crucis tornerà al Colosseo

Papa – Due mesi intensi per Papa Francesco che tra aprile e maggio sarà impegnato anche nel 36.mo viaggio apostolico del suo Pontificato. Il 2 e il 3 aprile sarà...

Papa: lasciamoci meravigliare dall’amore folle di Dio che non si stanca

Papa – Il tempo quaresimale è un tempo opportuno per chiedere a Dio di “svegliarci dal letargo interiore”. Lo afferma Papa Francesco all’Angelus di questa...

Papa – Il vero cristiano vuole vedere Gesù

Papa – Gesù “è il seme nascosto pronto a morire per dare molto frutto”. All’Angelus dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico, Papa Francesco illustra con...

Papa – Angelus: “Dio ha donato Suo Figlio per tutti noi”

Papa – Nella quarta domenica di Quaresima, la domenica “Laetare”, all’Angelus il Papa ricorda che la scelta di Dio fa venire alla luce e “compiere...

Vaticano – Papa: il cristiano è la piccola lampada del Vangelo

Papa – All’appuntamento domenicale con l’Angelus in Piazza San Pietro, Papa Francesco spiega la trasfigurazione di Gesù sul monte davanti a Pietro, Giacomo e...

Cantalamessa: la conversione è un balzo in avanti nel vivere il Vangelo

Cantalamessa – Si parla molto della Chiesa, soprattutto dei difetti dei suoi membri, e poco di Gesù. È partito da questa constatazione il cardinale Raniero...