Tag: ambiente, Deforestazione, interventi, storie, studio, UE
AMBIENTE – EUROPARLAMENTO E DEFORESTAZIONE GLOBALE
RaffaeleApr 21, 2023
AMBIENTE – Il Parlamento europeo ha approvato poco fa, 19 aprile, in via definitiva una legge che prevede che le aziende potranno vendere nell’UE solo i...
ROMA, IL XV MUNICIPIO HA UNA NUOVA BIBLIOTECA
RaffaeleFeb 22, 2023
BIBLIOTECA – All’interno del centro Commerciale Euclide di via Flaminia 834 è stata inaugurata una nuova Biblioteca: la Sala studio Euclide. La struttura...
Salute e ricerca – Fibrillazione atriale: anticoagulanti sempre fondamentali
RaffaeleGiu 18, 2022
Salute – La fibrillazione atriale è caratterizzata da un’alterazione del ritmo del cuore, che risulta molto rapido e irregolare, con formazione di coaguli...
Il cervello non sceglie la via più breve
RaffaeleOtt 19, 2021
Cervello – Il cervello umano non finisce mai di stupire. Uno studio dell’Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa in collaborazione con il Mit di...
Spazio – Ecco i più antichi fossili di batteri metanogeni
RaffaeleLug 24, 2021
Spazio – Analizzando le rocce presenti nel sito Unesco conosciuto con il nome di Cintura di rocce verdi di Barberton, in Sudafrica, un team di ricercatori ha...
L’Equinozio visto dallo spazio
RaffaeleMar 25, 2021
Equinozio – Pochi giorni fa c’è stato l’equinozio che si è soliti definire di primavera. Infatti sabato 20 marzo 2021, alle 10:37 ora italiana, è caduto...
X Edizione – Premio Naz...
[…] ROMA NEWS – Pratola Peligna: la cultura riparte dopo il Covid […]...
Raffaele
Una grande atleta ed un'intervista molto interessante!...
Raffaele
Complimenti. Una stagione specialissima!
Raffaele
Complimenti alle pantere!!!!!