BREAKING NEWS
VOLLEY – CBF BALDUCCI HR MACERATA PREPARA LA SFIDA CONTRO MILANO
CARRARO IMOCO VOLLEY CONEGLIANO, SI TORNA A CASA PER LA CHAMPIONS
VOLLEY – MACERATA SCONFITTA A FIRENZE
Antartide, un antico ecosistema nascosto all’interno di un ghiacciaio
INTERNET – NEL 2022 RALLENTA IL . IT
VOLLEY A1 – CONEGLIANO VINCE LA BATTAGLIA CON CHIERI, PINEROLO E MACERATA CROLLANO
VOLLEY – A2. TRENTO NON SI FERMA, ROMA RIPOSA
Papa – Conferenza stampa tornando dall’Africa
VOLLEY – CHIERI E CONEGLIANO PER IL POSTICIPO DELLA SERIE A1
VOLLEY – CBF BALDUCCI HR IN CAMPO A FIRENZE

Search
  • Facebook
  • Google Plus
  • Behance
  • Vimeo
  • Youtube
  • Instagram
  • flickr
  • tumblr
Il vero dono non è la libertà  ma come te ne servi
  • Home
  • CRONACA
    • POLITICA
  • BENESSERE
    • AMBIENTE
    • SALUTE – CONSIGLI UTILI
    • TROVAROMA BENESSERE
  • NON PROFIT
  • EVENTI E CULTURA
    • CULTURA E SPETTACOLO
    • ARTE E MUSEI
    • QUARTIERI
    • RACCONTACI
  • SPORT
    • SPORT SOLO CALCIO
    • TUTTOSPORT
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • CRONACA
    • POLITICA
  • BENESSERE
    • AMBIENTE
    • SALUTE – CONSIGLI UTILI
    • TROVAROMA BENESSERE
  • NON PROFIT
  • EVENTI E CULTURA
    • CULTURA E SPETTACOLO
    • ARTE E MUSEI
    • QUARTIERI
    • RACCONTACI
  • SPORT
    • SPORT SOLO CALCIO
    • TUTTOSPORT
  • Chi siamo
  • Contatti
Home CULTURA E SPETTACOLO Musei Vaticani – “Collezioni in dialogo”
CULTURA E SPETTACOLOmusei e mostreVATICANO

Musei Vaticani – “Collezioni in dialogo”

By RaffaeleOtt 12, 2022, 09:29 amCommenti disabilitati su Musei Vaticani – “Collezioni in dialogo”

72
0

Musei Vaticani – Giunta alla III edizione, con l’esposizione del Sarcofago della sacerdotessa e cantatrice di Amon, Djedmut, riprende ai Musei Vaticani, dopo la pausa imposta dalla pandemia la rassegna “Collezioni in dialogo”. Il progetto vede la collaborazione tra le più importanti istituzioni museali italiane e internazionali.

C’è il più bel sarcofago ligneo policromo della Collezione di Antichità Egizie e del Vicino Oriente ad accogliere il visitatore che entra nel Museo Gregoriano Egizio dei Musei Vaticani. Si tratta di quello appartenente alla sacerdotessa e cantatrice di Amon, Djedmut. Per un anno, fino al 30 settembre 2023, sarà in Sala 1 a raccontare in un suggestivo allestimento la sua storia. Questo è l’intento del progetto scientifico internazionale e multidisciplinare Vatican Coffin Project che coinvolge i sarcofagi lignei policromi del Terzo Periodo Intermedio, tra il 1070 e il 712 a.C., conservati nelle collezioni pontificie. “Questi oggetti hanno una vita”, spiega la curatrice del Reparto Antichità Egizie e del Vicino Oriente Alessia Amenta, “vogliamo che questi oggetti parlino”.

“Abbiamo avviato una collaborazione nel 2018 con il Museo Egizio di Torino proprio per raccontare come il dialogo tra le nostre istituzioni e con altre abbia creato i presupposti per una conoscenza più approfondita. Siamo fermamente convinti che la condivisione di dati, di esperienze e di informazioni sia il primo passo per la conoscenza. Nella Sala 1 che accoglie i nostri visitatori vogliamo raccontare che cos’è un museo. Prima di tutto è un luogo di dialogo tra gli oggetti e i visitatori, ma anche tra gli oggetti e coloro i quali si occupano di questi oggetti. Gli oggetti hanno tante vite: una vita antica, una vita che rinasce nel momento della loro scoperta e poi tutte le vite successive che hanno permesso di interpretarli ogni volta in maniera diversa”.

Collezioni in Dialogo 2022. L’edizione di quest’anno propone un capolavoro delle collezioni vaticane: il Sarcofago della sacerdotessa e cantatrice di Amon, Djedmut. Che cosa racconta questo sarcofago?

“È un sarcofago ligneo dipinto, splendido da un punto di vista iconografico, della resa del dettaglio, della cromia, esposto da sempre nel museo. Dal 1839 quando viene inaugurato il museo con Papa Gregorio XVI era già in sala 1. Successivamente invece è stato spostato nella sala 2 all’interno della vetrina  dedicata ai sarcofagi. Oggi lo esponiamo temporaneamente di nuovo in sala 1 dove diventa un elemento fondamentale di racconto che vogliamo portare avanti attraverso un progetto internazionale multidisciplinare che si chiama Vatican Coffin Project. Coffin significa in inglese “sarcofago ligneo”. A questo progetto aderiscono una serie di istituzioni molto importanti: il museo del Louvre, il Museo Egizio di Torino, il Rijksmuseum van Oudheden di Leiden, il Centre de Recherche di Parigi, il centro di conservazione La Venaria Reale e anche Xylodata, sempre di Parigi, che si occupa della identificazione delle specie legnose. Tutte istituzioni che hanno deciso di condividere le proprie esperienze sui sarcofagi lignei. Vogliamo che sia questo sarcofago a raccontare tante informazioni. Prima fra tutti, per esempio, quella della tecnologia. La tecnologia raggiunta nel costruire e dipingere un sarcofago racconta l’organizzazione centralizzata della società del suo tempo, le modalità di procacciamento delle materie prime, il livello di artigianato raggiunto. E poi anche il personaggio a cui era dedicato racconta qualcosa: l’iconografia, l’apparato testuale raccontano tante informazioni”.

Chi fino a tutto settembre 2023 accede al Museo Gregoriano Egizio trova dunque ad accoglierlo la sacerdotessa e cantatrice di Amon- Ra, Djedmut.

Faraoni alla corte dei Papi

“È una cantatrice di Amon, vuol dire una sacerdotessa legata al tempio di Amon-Ra di Karnak. Chiunque ha visitato l’Egitto, forse ricorderà questo tempio come il più grande tempio dell’Antico Egitto che si trova sulla riva orientale di Luxor, dove erano situati i templi dedicati alle diverse divinità. Amon-Ra, è il dio più importante del pantheon egizio dalla metà del secondo millennio in  avanti. Le cantatrici di Amon sono un particolare gruppo di sacerdotesse che accompagnavano con il canto e la danza i vari rituali che si compivano ogni giorno all’interno del tempio. La protagonista del sarcofago appartiene quindi ad una classe sociale medio alta. Questo dato è testimoniato anche dalla ricchezza del sarcofago che presenta pigmenti importanti ed ha una costruzione che dimostra un impiego di mezzi e materiali degni di una classe sacerdotale.


TAGAmon arte Collezioni in dialogo Djedmut musei vagticani storia vaticano
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Mail
Messaggio precedente"Gli uomini liberi celebrano il ritorno della Novorussia in seno alla Terza Roma" Next PostVolley - SuperLega Credem Banca - Numeri, risultati ed MVP della 2a giornata

Raffaele

articoli correlati

Papa – Conferenza stampa tornando dall’Africa

Papa Francesco parla con i giornalisti sull’aereo per l’Africa

VOLLEY – LE NAZIONALI AZZURRE RICEVUTE IN VATICANO DA PAPA FRANCESCO


  • Popular
  • Recent
  • Comments
  • CRONACAESTERI

    Terrorismo: uomini anche dall’Ucraina

    RaffaeleNov 18, 2015

  • RACCONTACI

    A tu per tu con Nicola Di Matteo

    RaffaeleMar 20, 2017

  • SPORTTUTTOSPORT

    Volley – Italia ambiziosa dopo la vittoria sul Belgio

    RaffaeleGen 07, 2016

  • CULTURA E SPETTACOLO

    Cinema: la grande notte degli Oscar

    RaffaeleFeb 27, 2017

  • Pallavolo momenti e protagonistiSPORTVolley

    VOLLEY – CBF BALDUCCI HR MACERATA PREPARA LA SFIDA CONTRO MILANO

    RaffaeleFeb 08, 2023

  • Pallavolo momenti e protagonistiSPORTVolley

    CARRARO IMOCO VOLLEY CONEGLIANO, SI TORNA A CASA PER LA CHAMPIONS

    RaffaeleFeb 08, 2023

  • Pallavolo momenti e protagonistiSPORTVolley

    VOLLEY – MACERATA SCONFITTA A FIRENZE

    RaffaeleFeb 07, 2023

  • AMBIENTECRONACA

    Antartide, un antico ecosistema nascosto all’interno di un ghiacciaio

    RaffaeleFeb 07, 2023

  • Los globalistas han fomentado...

    […] de Ucrania; la Hermandad Korchinsky, que ofrecía protección en Kiev a los miembr...

  • Raffaele

    Lazio due punti lasciati per strada ma è stato importante muovere la classifica!...

  • Raffaele

    Divertimento assicurato per tutti!

  • Raffaele

    Per Montale un colpo eccezionale!!!!!!

Seguici su Facebook!

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Febbraio 2014

Categorie

  • A tu per tu
  • Aeronautica
  • ALIMENTAZIONE – CONSIGLI UTILI
  • AMBIENTE
  • AN Brescia
  • Anzio Waterpolo
  • ARTE E MUSEI
  • ARTI MARZIALI
  • Auto e Motori
  • BAMBINI E SOCIETÀ
  • Beach Volley
  • BENESSERE
  • Bogliasco Bene
  • Business
  • Busto Bpm Sport Management
  • Calcio a 5 femminile
  • Calcio femminile
  • Campionato del mondo
  • CARABINIERI
  • CEV Champions League
  • CEV Volleyball Champions League
  • CEV Volleyball Cup
  • Challenge Cup
  • Champions League
  • Ciclismo
  • Cinema
  • Cinema e Teatro
  • COACHING
  • COMPLEANNI
  • CRONACA
  • CUCINA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Dario Del Buono
  • DOSSIER
  • ECONOMIA
  • EDITORIA
  • EDITORIALE
  • Emiliano Antenucci
  • ENEA
  • ENERGIA
  • Equitazione
  • ESTERI
  • ETICA E SOCIETÀ
  • EUROPA
  • EVENTI
  • F&D H2O Velletri
  • FORUM JULII CALCIO
  • Frosinone
  • Gaming
  • Giornalisti
  • Giustizia
  • Guardia Costiera
  • Health
  • INTERVISTA
  • ISTRUZIONE
  • LA SUPERVISIONE
  • Lazio
  • Lazio Nuoto
  • LEGGE e POLITICA
  • Len Champions League
  • Libri
  • Libri
  • Ligue 1
  • Ludovica Bedeschi
  • Marina Militare
  • Media
  • Messina
  • Meteo
  • motori
  • MOTORI
  • MOVIENERD
  • musei e mostre
  • Musica
  • Nasitana
  • NON PROFIT
  • Nuoto
  • Padova
  • Pallacanestro – basket
  • Pallamano
  • Pallanuoto
  • Pallavolo momenti e protagonisti
  • PERSONAGGI
  • Plebiscito Padova
  • POLITICA
  • Politica economia esoterismo ufo
  • POLIZIA
  • Pordenone
  • Pro Recco
  • PSICOTERAPIA
  • QUARTIERI
  • RACCONTACI
  • REDAZIONALI
  • Religione
  • RELIGIONE
  • Roma Nuoto
  • Rugby
  • SALUTE – CONSIGLI UTILI
  • Samsung Galaxy Coppa Italia
  • Samsung Galaxy Volley Cup A2
  • Samsung Galaxy Volley Cup A2 femminile
  • Samsung Galaxy Volley Cup Serie A1
  • Scherma
  • Scherma
  • Sci
  • Science
  • Scienza
  • Scout
  • SCUOLA
  • Senza categoria
  • Serie B
  • Serie B1
  • Serie B2
  • Serie C
  • Serie D
  • Settebello
  • Setterosa
  • SIS Roma
  • Social
  • SPAZIO
  • SPORT
  • Sport
  • SPORT SOLO CALCIO
  • Stefano Bertollini
  • STORIA e personaggi
  • Technology
  • TECNOLOGIA
  • TELEVISIONE
  • Tennis
  • Travel
  • TROVAROMA BENESSERE
  • TURISMO VIAGGI VACANZE
  • TUTTOSPORT
  • Uncategorized
  • Unione Europea
  • VATICANO
  • Vela
  • Volley
  • Volleyball Nations League
  • VOLONTARIATO
  • Water Polo – Pallanuoto

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Seguici su Facebook!

OGGI IN EVIDENZA

“Piante Officinali: la filiera del Mediterraneo”

Donazioni e trapianti in Italia: i dati 2022

Parkinson: individuate mutazioni genetiche che causano la malattia nel 5% dei pazienti

SALUTE E BENESSERE – OBESITA’ E TIRIOIDE

ENEA METTE A PUNTO IL LASER PORTATILE CONTRO LE FRODI ALIMENTARI

SUCCEDE NEL MONDO

CNR – BEYOND EPICA: RAGGIUNTI 808 METRI DI PROFONDITA’ NEL GHIACCIO ANTARICO

RaffaeleFeb 02, 2023Commenti disabilitati su CNR – BEYOND EPICA: RAGGIUNTI 808 METRI DI PROFONDITA’ NEL GHIACCIO ANTARICO

  • BENESSERECRONACASALUTE - CONSIGLI UTILIScience

    “Piante Officinali: la filiera del Mediterraneo”

    RaffaeleGen 30, 2023

  • CRONACAESTERI

    CONGO – QUATTRO POSTULANTI COMBONIANI ATTACCATI DAI RIBELLI

    RaffaeleGen 27, 2023

  • BENESSERECRONACASALUTE - CONSIGLI UTILI

    Donazioni e trapianti in Italia: i dati 2022

    RaffaeleGen 26, 2023

  • COACHINGCRONACALA SUPERVISIONE

    COACHING – LA REGOLA DELL’1 OGNI 60

    RaffaeleGen 26, 2023

Copyright 2018 romanews-lasupervisione24.com Tutti i diritti riservati