Categoria: Technology
CNR – UN CRISTALLO PER MANIPOLARE LA LUCE
RaffaeleSet 04, 2023
CNR – Ricercatori dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Isasi), con la collaborazione...
SALUTE – PARKINSON E DEMENZA: NUOVE SCOPERTE
RaffaeleGiu 19, 2023
PARKINSON – Uno studio condotto dal Cnr-Ibbc in collaborazione con Tigem, Irccs San Raffaele e Università Cattolica, ha rivelato che l’accumulo nel...
ESIM – 5 principali vantaggi di passare all’eSIM
RaffaeleMag 04, 2023
ESIM – L’eSIM è l’acronimo di “Embedded SIM”, ovvero una SIM integrata all’interno del dispositivo. Questa tecnologia consente ai dispositivi di...
CNR – CENTO ANNI DI STORIA PROIETTATI NEL FUTURO
RaffaeleNov 24, 2022
CNR – Con l’evento “Scienza e Arte: dialogo in parole e musica”, si sono aperte a Roma, nella Sala Convegni della sede centrale del Consiglio nazionale...
CNR – COVID-19 NUOVO TEST PER IDENTIFICARE GLI ANTICORPI NEUTRALIZZANTI
RaffaeleNov 16, 2022
CNR – Un’analisi sierologica, sviluppata dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr e dall’Inmi Lazzaro Spallanzani, rende possibile...
Dall’Ingv un nuovo modello per calcolare le probabilità di eruzione dei tre vulcani napoletani
RaffaeleNov 04, 2022
Ingv – Per la prima volta, i ricercatori possono produrre una valutazione comparabile delle probabilità di eruzione e della pericolosità sul territorio tra...
CNR – Valutare la grandine attraverso i satelliti
RaffaeleSet 09, 2022
CNR – I fenomeni temporaleschi che danno origine alla formazione di grandine hanno sempre destato interesse, anche in relazione ai danni che possono arrecare alle...
Salute – Gli italiani si informano sempre più sulla salute e la prevenzione.
RaffaeleMag 23, 2022
Salute – Gli italiani si informano sempre più sulla salute e la prevenzione. Per farlo ricorrono a una molteplicità di fonti, sia online sia offline. Ma...
CNR – Nel cuore del ghiacciaio del Calderone tracce di vegetali e insetti
RaffaeleMag 06, 2022
CNR – Prelevata la prima carota di ghiaccio dal corpo glaciale più meridionale d’Europa, che ogni anno perde circa un metro di spessore. In azione anche la...
ENEA stampa 3D e nanomateriali per riparare monumenti danneggiati
RaffaeleApr 23, 2022
Enea – Soluzioni d’avanguardia come stampa 3D e nanomateriali per riprodurre parti mancanti di edifici ed elementi scultorei danneggiati dal tempo o da...
Oleg Pouzanov Wikipedia And A...
[…] Oleg Pouzanov belongs to the Eastern European ethnicity. (Source: Roma News) [&#...
Gianfranco Pedron
Brava Bebè! Complimenti per il tuo impegno! Sei una vera sportiva. Certamente avrai un ...
Raffaele
Eroi da non dimenticare mai!
Raffaele
Fate attenzione consigli interessanti ea soprattutto utili!...